Cantina: Marchesi Antinori Tenuta Tignanello

Tutte le schede di degustazione Tignanello di Antinori con prezzi aggiornati

Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico, sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa e si estende per 319 ettari di terreni, con circa 130 ettari vitati. Tra i suoi vigneti, due tesori: il vigneto dove si produce il famoso Supertuscan Tignanello e il vigneto dove si produce il Solaia che si estendono sulla medesima collina, su terreni derivanti da marne marine del Pliocene con calcare e scisto, e godono di giorni caldi e notti fresche durante la stagione della crescita. Tutti i vini Tignanello che abbiamo classificato sono in vendita a prezzi ottimi nel rispetto della disponibilità di ogni annata.

Qual è l'ultima annata di Tignanello?

Attualmente l'ultima annata di Tignanello è la 2020

Tignanello è prodotto nelle colline fiorentine, poco distante da Firenze, nel cuore del Chianti.

Firenze è una delle città più belle della Toscana e d'Italia, con grandi opere architettoniche, eventi e mostre di rara bellezza. Dal Palazzo di Gino Capponi (o Capponi all'Annunziata) eretto dal senatore Alessandro Capponi sul finire del 600. Tra le altre attrazioni citiamo la bellissima Stazione di Santa Maria Novella e piazzale Michelangelo. Tra una visita e l'altra, a Firenze si può degustare il miglior vino italiano poichè la Toscana produce alcuni dei vini più buoni del mondo come Tignanello, Solaia, Ornellaia o Sassicaia.
Di tutti i vini citati, il Tignanello è prodotto in una zona della Toscana molto legata a firenze, una zona famosa per la produzione del Chianti Classico: i colli fiorentini appunto.

Tignanello 2019

Tignanello 2019
La stagione 2019 nel Chianti Classico si è caratterizzata da condizioni regolari.

Tignanello 2018

Tignanello 2018
La stagione 2018 nel Chianti Classico si è aperta con un inverno piuttosto regolare

Tignanello 2017

Tignanello 2017
La 2017 sarà ricordata come un’annata inconsueta nel suo decorso.

Tignanello 2016

Tignanello 2016
L’andamento climatico del 2016 è stato molto favorevole.

Tignanello 2015

Tignanello 2015
L’andamento climatico del 2015 è stato estremamente regolare.

Tignanello 2014

Tignanello 2014
L'inverno del 2014 è stata caratterizzata da un clima mite

Tignanello 2013

Tignanello 2013
Un inverno caratterizzato da temperature miti e piogge frequenti

Tignanello 2012

Tignanello 2012
Nel 2012 l’inverno è stato caratterizzato da temperature rigide.

Tignanello 2011

Tignanello 2011
Un andamento climatico piovoso e freddo.

Tignanello 2010

Tignanello 2010
Un clima con abbondanti piogge e temperature rigide

Tignanello 2009

Tignanello 2009
Un andamento climatico freddo e piovoso.

Tignanello 2008

Tignanello 2008
Un andamento climatico freddo e piovoso.

Tignanello 2007

Tignanello 2007
Un andamento climatico freddo e piovoso.

Tignanello 2006

Tignanello 2006
Un andamento climatico freddo e piovoso.