Clima
L’autunno e il successivo inverno sono stati caratterizzati, nel
Chianti Classico, da abbondanti piogge e temperature rigide;
specialmente nella parte finale dell’anno si sono verificati
alcuni eventi nevosi che si sono ripetuti frequentemente fino
alla prima metà di Marzo. Questo andamento climatico ha
favorito un ottimo riposo vegetativo delle piante che, hanno
germogliato con un deciso ritardo rispetto alla media delle
annate, dovuto anche alle precipitazioni primaverili. I mesi di
Aprile, Maggio e Giugno, cruciali per lo sviluppo e la crescita
delle piante, sono stati caratterizzati da elevata piovosità
accompagnata da temperature inferiori alla media, tanto da
provocare un generalizzato ritardo nel ciclo della vite su tutte le
varietà coltivate. Il vero clima estivo non è iniziato prima del
mese di Luglio, che con le alte temperature e il clima
assolutamente asciutto, ha contribuito a un ottimo sviluppo dei
grappoli e a un deciso recupero del ciclo vegetativo. Negli
ultimi giorni di Luglio e nella prima metà di Agosto le
condizioni climatiche sono mutate, con temperature piuttosto
basse e tre eventi piovosi che hanno nuovamente rallentato il
processo di invaiatura. L’andamento stagionale ha imposto un
attento lavoro di selezione delle uve, mirato a contenere la
produzione per pianta e soprattutto la sanità dei grappoli. Le
operazioni di raccolta sono iniziate nel mese di Settembre,
mese in cui si sono alternate giornate calde, ventose e
soleggiate ad alcuni eventi piovosi, talvolta anche intensi, ma
sempre seguiti da forti venti settentrionali che hanno
rapidamente asciugato le uve e il microclima dei vigneti. Le
notti fresche e le giornate ancora calde, hanno permesso alle
varietà l’evoluzione della maturazione fenolica. Sin dal
ricevimento delle uve in cantina e dalle prime fasi della
vinificazione si sono potute apprezzare la sanità dei grappoli, la
grande dotazione di colore e profumi e una tipicità varietale
molto spinta, fattori tutti questi che fanno presagire ad una
vendemmia di buon livello qualitativo. Piovosità totale
annua: 1341 mm Temperatura media 1 Aprile – 31 Ottobre:
18,43 °C Piovosità 1 Aprile – 31 ottobre: 658 mm